Osteria Toscanella

Un luogo dove il tempo si è fermato

Storia, Tradizioni, Cultura

Osteria Toscanella nasce nel cuore di Firenze, in via Toscanella 36/R, a due passi da Palazzo Pitti e Ponte Vecchio.

Qui, tra le mura di una sala del XIV secolo, la storia incontra il gusto in un’atmosfera intima e suggestiva.

Non si tratta solo di un ristorante, ma di un luogo che custodisce un’eredità preziosa: quella di un quartiere dove l’arte, la cultura e la vita quotidiana si intrecciano da secoli.

L’architettura, sapientemente restaurata, racconta la Firenze più autentica, quella che ancora oggi vibra di bellezza rinascimentale e spirito popolare.

E poi si narra che Boccaccio e Cristoforo Colombo...

Icona Osteria Toscanella

Le cronache narrano che proprio in queste stanze sia nato, nel 1313, Giovanni Boccaccio, il grande autore del Decameron.

Frutto di una relazione illegittima tra il padre, il mercante Boccaccino di Chelino, e una donna di estrazione sociale inferiore, viene riconosciuto e cresciuto dal genitore proprio a Firenze.


Ma non è l’unico personaggio a legare la sua vita alle stanze dell'Osteria Toscanella:

qui lavorò anche Paolo dal Pozzo Toscanelli, scienziato, matematico e astronomo, amico di Brunelleschi e Leon Battista Alberti.

Si racconta che fu Toscanelli a disegnare la mappa utilizzata da Cristoforo Colombo per raggiungere le Americhe.

Una storia che intreccia scienza, scoperta e genio fiorentino, e che rende l’Osteria Toscanella un luogo unico, dove sedersi a tavola significa respirare secoli di cultura.

Icona Osteria Toscanella

Da sempre Firenze è città di incontri, di mercati e di sapori che nascono dalla semplicità.

Osteria Toscanella custodisce questa tradizione e la porta avanti con passione, riproponendo piatti tipici che hanno radici profonde nella cucina popolare fiorentina.

La ribollita, la bistecca alla fiorentina, le pappardelle al cinghiale non sono solo pietanze, ma frammenti di una memoria collettiva che ci accompagna da generazioni.


Ogni piatto è un ponte tra passato e presente, un omaggio alla storia di Firenze che ancora oggi vive nei nostri tavoli.

Scopri la magia di Osteria Toscanella